- Promuovere iniziative culturali, legislative, sociali e scientifiche. – Diffondere la conoscenza e l’uso della metodologia “Audiovoicing®”. – Operare per l’ottimizzazione della qualità della voce e per la validità della comunicazione. – Offrire ad aziende, professionisti e managers, e a coloro che adoperano la voce come strumento professionale, il supporto e l’aggiornamento per ottimizzare la comunicazione verbale e non verbale. – Promuovere stages, seminari, corsi di formazione, updatings, percorsi individuali e di gruppo sulla qualità della voce, trainings per l’ottimizzazione della comunicazione, gruppi di studio e di ricerca sullo hearing-talking, laboratorio di dizione, fonazione e comunicazione globale.
- Diffondere la conoscenza e l’uso della metodologia “Audiovoicing®”. - Promuovere iniziative culturali, legislative, sociali e scientifiche. -Operare per l’ottimizzazione della qualità della voce e per la validità della comunicazione. -Offrire ad aziende, professionisti e managers, e a coloro che adoperano la voce come strumento professionale, il supporto e l’aggiornamento per ottimizzare la comunicazione verbale e non verbale.
- Promuovere stages, seminari, corsi di formazione,updatings, percorsi individuali e di gruppo sulla qualità della voce, trainings per l’ottimizzazione della comunicazione, gruppi di studio e di ricerca sullo hearing-talking, laboratorio di dizione, fonazione e comunicazione globale.
Per informazioni e prenotazione: tel.: 055 53 20 224 cell. 349 64 31 511 Lun / Mar / Mer / Gio Ore 09.30 – 19.30 o scrivere a : info@accademiaeuropeadellavoce.com